
Innamorarsi a volte può richiedere poco, come due giorni a Palermo al deBellini.
Non immaginare che Palermo sia una città da conoscere in poco tempo. Palermo è controversa, enigmatica, sfacciata nel suo Barocco, austera nei suoi richiami normanni, irriverente e colorata nei mercati, romantica e sognante al tramonto dei suoi monumenti.
Palermo, come tutto ciò che conta, ha bisogno di tempo, di ascolto, di pazienza.
Trascorri un week end nel cuore pulsante di Palermo, al deBellini per vivere due giorni indimenticabili che non basteranno per conoscerla ma saranno sufficienti per intravederne l’essenza, per cogliere la sua bellezza atemporale e autentica, per farti cingere nella sua luminosa bellezza.
Dentro il vortice della bellezza di Palermo
Scegli il deBellini nel cuore della città, in una delle sue piazze più belle. Un soggiorno di due giorni che ti sembreranno densi, gonfi di sospiri di stupore, di sorrisi.
Passeggia nei vicoli storici di Panormus, calpesta le balate dei suoi mercati, respira i profumi forti, mediterranei, veri di queste strade. Fermati a gustare un buon caffè, una granita artigianale con una brioche appena sfornata.
Prova un ristorante con pesce fresco pescato in quel mare che dista solo pochi passi, fermati ad assaggiare lo street food dei venditori ambulanti.
Passeggia fino al mare, riempi gli occhi della Cala, delle sue barche, di questo mare azzurro e lucente, di tutte le sfumature di cui è capace il riverbero della luce sull’acqua.
Prendi una pausa e sorseggia un buon bicchiere di vino, frutto di questa terra che declina la sua complessa personalità in bottiglie potenti e indimenticabili.
Entra nelle chiese barocche, quelle arabo-normanno, quelle bizantine; osserva come solo spostandoti di qualche metro passerai dal gotico al rinascimento e stupisciti di questa bellezza imponente e mai lapalissiana.
Ammira i suoi palazzi normanni, arabi, italiani, spagnoli, guarda come ogni popolo passato su questa terra sia riuscito a rimanere in questa città che li contiene tutti in un abbraccio di eterna bellezza.
Fermati a parlare con gli abitanti di Palermo, stupisciti dei loro sorrisi larghi e pieni, dell’orgoglio con cui ti racconteranno un aneddoto su questa città con la loro voglia di condividere e regalarti una parte di Palermo. Entra nei palazzi nobiliari, ammira questa regalità cristallizzata nel tempo, immobile nella sua magia che perdura e si arricchisce di epoca in epoca. Immagina quante persone di passaggio e non, ha accolto e che farai parte di questo immenso bagaglio di occhi che hanno osservato questi luoghi. Non dimenticare. Passeggia la notte, accarezza e accogli la malinconia decadente del suo centro quando tutto diventa calmo e i lampioni parigini irradiano tutto con le loro luci ambrate.
Quanto potrai stare lontano da questa città magica prima di tornare ancora e ancora?